Eco Del Cinema

Amanda Peet

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Biografia

Attrice statunitense di New York, Amanda Peet ha lanciato la sua carriera d’attrice nel 1995 con la commedia “Animal Room”, successivamente alla quale è divenuta presenza fissa di molti film indipendenti e interprete stimata di pellicole di successo.

Amanda Peet, “l’assatanata” più bella del mondo

(New York, 11 gennaio 1972)Amanda Peet BiografiaAttrice nata a New York l’11 gennaio del 1972, da una famiglia molto religiosa (il padre è un avvocato quacchero e la madre un’assistente sociale ebrea).

Dopo la Columbia University partecipa alla commedia off-Brodway “Awake and Sing” di Clifford Odets, poi, dopo aver lavorato in una pubblicità di caramelle, prende parte ad un episodio del telefilm “Law & Order” (1995). Sempre nel 1995 esordisce sul grande schermo con “Animal Room” di Craig Singer, al quale seguono: “Il senso dell’amore” (1996) con Cameron Diaz; “Un giorno per caso” (1996) con Michelle Pfeiffer e George Clooney e “Scherzi del cuore” (1998) con Sean Connery e la grande Gena Rowlands. Dopo una serie di lavori in tv raggiunge la notorietà con la serie “Jack & Jill” (1999 – 2001), dove interpreta il ruolo di Jacqueline Barrett, meglio nota come Jack.

“Semplicemente irresistibile” Amanda Peet

Al cinema prende parte a “Semplicemente irresistibile” (1999), “Body Shots” (1999) e al fortunato “FBI – Protezione testimoni” (2000) accanto a Bruce Willis, con cui lavorerà di nuovo nel sequel del 2004. Nel 2001 si cimenta in un ruolo comico nel teen movie “Assatanata”, al quale seguono “High Crimes – Crimini di stato” (2002) con Morgan Freeman e Ashley Judd; “Ipotesi di reato” (2002) con Samuel L. Jackson e Sydney Pollack e “Identità” (2003) con John Cusack e Ray Liotta.

Sempre nel 2003 è figlia di Diane Keaton e fidanzata di Jack Nicholson in “Tutto può succedere” di Nancy Meyers, mentre l’anno dopo è diretta da Woody Allen in “Melinda e Melinda” (2004). Ancora una commedia romantica per il 2005 con “Sballati d’amore” accanto ad Ashton Kutcher, mentre nel 2006 lavora nel drammatico “Syriana” con George Clooney e nel 2007 in “Martian Child” di nuovo con John Cusack.

Dal 2006 al 2007 è nel cast del telefilm “Studio 60 on the Sunset Strip”, mentre al cinema è sul set con David Duchovny e Gilliam Anderson in “X-Files: Voglio crederci” (2008). Il 2009 la vede impegnata nel film di Roland Emmerich “2012”, ancora una volta insieme a John Cusack.

Una carriera consolidata anche nelle serie tv

Si dedica momentaneamente alla tv nel 2010, partecipando alla sit-com “How I Met Your Mother”, durante la quinta stagione, ma allo stesso tempo non abbandona il grande schermo prendendo parte a “I fantastici viaggi di Gulliver” di Rob Letterman, una versione moderna e ironica dell’opera di Jonathan Swift. Il 2013 le regala due parti in pellicole minori: “Io sono tu”, la commedia di Seth Gordon con protagonisti Jason Bateman e Melissa McCarthy; “C’era una volta un’estate” di Nat Faxon e Jim Rash, la storia di un adolescente timido che cerca di superare i propri timori.

Sposata con lo sceneggiatore David Benioff, è mamma di tre bambini avuti dal marito, ed è stata inserita dalla rivista People tra le 50 donne più belle del mondo.

Laura Calvo

Filmografia

Amanda Peet Filmografia – Cinema

Amanda Peet Filmografia

  • Animal Room, regia di Craig Singer (1995)
  • Il senso dell’amore, regia di Edward Burns (1996)
  • Un giorno per caso, regia di Michael Hoffman (1996)
  • Grind, regia di Chris Kentis (1997)
  • Touch Me, regia di H. Gordon Boos (1997)
  • Origin of the Species, regia di Andres Heinz (1998)
  • Southie, regia di John Shea (1998)
  • Scherzi del cuore, regia di Willard Carroll (1998)
  • Semplicemente irresistibile, regia di Mark Tarlov (1999)
  • Jump, regia di Justin McCarthy (1999)
  • Two Ninas, regia di Neil Turitz (1999)
  • Body Shots, regia di Michael Cristofer (1999)
  • FBI: Protezione testimoni, regia di Jonathan Lynn (2000)
  • Takedown, regia di Joe Chappelle (2000)
  • Whipped – Ragazzi al guinzaglio, regia di Peter M. Cohen (2000)
  • Assatanata, regia di Dennis Dugan (2001)
  • High Crimes – Crimini di stato, regia di Carl Franklin (2002)
  • Igby Goes Down, regia di Burr Steers (2002)
  • Ipotesi di reato, regia di Roger Michell (2002)
  • Identità, regia di James Mangold (2003)
  • Tutto può succedere – Something’s Gotta Give, regia di Nancy Meyers (2003)
  • FBI: Protezione testimoni 2, regia di Howard Deutch (2004)
  • Melinda e Melinda, regia di Woody Allen (2005)
  • Sballati d’amore, regia di Nigel Cole (2005)
  • Syriana, regia di Stephen Gaghan (2005)
  • Fast Track, regia di Jesse Peretz (2006)
  • Griffin & Phoenix, regia di Ed Stone (2006)
  • Martian Child, regia di Menno Meyjes (2007)
  • 5 dollari al giorno, regia di Nigel Cole (2008)
  • X-Files – Voglio crederci, regia di Chris Carter (2008)
  • Boston Streets, regia di Brian Goodman (2008)
  • 2012, regia di Roland Emmerich (2009)
  • Please Give, regia di Nicole Holofcener (2010)
  • I fantastici viaggi di Gulliver, regia di Rob Letterman (2010)
  • Io sono tu, regia di Seth Gordon (2013)
  • C’era una volta un’estate, regia di Nat Faxon e Jim Rash (2013)
  • SWOP: I sesso dipendenti (Sleeping with Other People), regia di Leslye Headland (2015)

Amanda Peet Filmografia – Televisione

  • Law & Order – I due volti della giustizia (Serie TV, episodio 6×5) (1995)
  • Central Park West (Serie TV, 6 episodi) (1996)
  • Ellen Foster, regia di John Erman (Film TV) (1997)
  • Seinfeld (Serie TV, episodio 8×22) (1997)
  • Jack & Jill (Serie TV, 32 episodi) (1999-2001)
  • Studio 60 on the Sunset Strip (Serie TV, 22 episodi) (2006-2007)
  • How I Met Your Mother (Serie TV, episodio 5×13) (2010)
  • Bent (Serie TV, 6 episodi) (2012)
  • The Good Wife (Serie TV, 7 episodi) (2012-2013)
  • Togetherness – serie TV (2015)
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Condividi