Eco Del Cinema

Francofonia – Il Louvre sotto occupazione (17 Dicembre)

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!
  • Titolo originale: Le Louvre sous l’Occupation
  • Regia: Aleksandr Sokurov
  • Cast: Louis-Do de Lencquesaing, Vincent Nemeth, Johanna Korthals Altes, Benjamin Utzerath
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 87 minuti
  • Produzione: Francia, Germania, Paesi Bassi 2015
  • Distribuzione: Accademy Two
  • Data di uscita: 17 Dicembre 2015

Aleksandr Sokurov racconta l’occupazione del Louvre da parte delle milizie naziste con “Francofonia – Il Louvre sotto occupazione”

locandina.FrancofoniaCon “Francofonia – Il Louvre sotto occupazione” il maestro russo Aleksandr Sokurov presenta una pellicola di gusto estetico, un film che travalica i confini tra documentario e finzione in una ricostruzione perfetta delle riprese e dei documenti inerenti alla Parigi della Seconda Guerra Mondiale.

La stessa armonia, nata dal contrasto di due elementi così differenti come documento storico e ricostruzione funzionale, la ritroviamo anche nella costruzione narrativa di “Francofonia – Il Louvre sotto occupazione”; qui protagonisti figurano due uomini i cui principi sono agli antipodi: da un lato il direttore del museo Jacques Jaujard, interpretato da Louis-Do de Lencquesaing, dall’altro il conte conservatore Franz Wolff-Metternich, i cui panni vengono vestiti da Benjamin Utzerath.
Il compito iniziale del conte protagonista di “Francofonia – Il Louvre sotto occupazione” consiste nella catalogazione delle opere d’arte francesi da trasferire in Germania al fine di preservare tali manufatti di squisito valore e strapparli via dalle ceneri della guerra che sta infuriando; la sua missione viene però a scontrarsi con l’estetismo tipico del direttore del museo, e se prima i due uomini si trovavano, per ovvie ragioni politiche, in contrasto, finiranno per lavorare fianco a fianco per tutelare (a discapito delle loro differenze) quell’arte che entrambi amano.
Estetismo da una parte, politica dall’altra, ma al centro troviamo la stessa identica passione.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Condividi