Il nuovo film Superman, diretto da James Gunn, si avvicina alle sale e il regista ha svelato una foto esclusiva di Lex Luthor, interpretato da Nicholas Hoult. L’annuncio, pubblicato su X, celebra l’85° anniversario del celebre antagonista, anticipando un film ricco di suspense e innovazione nel panorama dei supereroi.
Il post di James Gunn ha fatto il giro dei social, in cui il regista scrive: “Per celebrare l’85° anniversario di Lex Luthor, ecco una foto esclusiva di Nicholas Hoult nei panni di Lex nel nostro prossimo film, Superman”. La foto, scattata dal supervisore dei VFX Stephane Ceretti, mostra Hoult sul set con un abito elegante e uno sguardo intenso, a sottolineare la feroce determinazione di un personaggio che, pur non possedendo superpoteri, si conferma sempre una spina nel fianco di Superman.
Storia Ed Evoluzione Di Lex Luthor
Il personaggio di Lex Luthor debuttò per la prima volta in Action Comics #23 nel 1940, per poi consolidarsi come uno degli antagonisti più iconici dei fumetti e della cultura popolare. Originariamente concepito come uno scienziato brillante e megalomane, Luthor ha evoluto il suo ruolo fino a diventare un abile industriale miliardario, ritenendosi il salvatore dell’umanità nonostante i suoi metodi discutibili.
Nella sua lunga storia, il cattivo ha visto varie interpretazioni sul grande e piccolo schermo: da Gene Hackman nei film originali di Superman, a Michael Rosenbaum in Smallville, fino alla versione del visionario CEO interpretato da Jesse Eisenberg in Batman v Superman: Dawn of Justice. Queste rappresentazioni hanno contribuito a creare un personaggio complesso, capace di mettere in luce il confronto ideologico con il mitico supereroe.
L’annuncio di James Gunn con la foto esclusiva di Lex Luthor intensifica l’attesa per il nuovo Superman e riafferma il ruolo centrale del supercattivo nella trama. La cura dei dettagli, dall’immagine sofisticata di Hoult alla lunga tradizione fumettistica del personaggio, conferma che questa versione di Lex Luthor non è una figura con cui scherzare, mantenendo vivo l’interesse per il film e la cultura dei supereroi.