Eco Del Cinema

Raphael Gualazzi torna in tour: un viaggio musicale tra tradizione e innovazione

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Raphael Gualazzi, noto cantautore e pianista, si prepara a incantare il pubblico italiano con una serie di concerti dal vivo. Acclamato per la sua capacità di fondere diverse tradizioni musicali, Gualazzi è in tour da maggio con tre progetti distinti: un’esibizione al pianoforte solo, un concerto con il suo quintetto e uno spettacolo con orchestra. Ogni performance offre un’esperienza unica, in grado di raccontare la sua storia musicale attraverso un repertorio variegato che spazia da colonne sonore a omaggi alla tradizione afro-americana.

Il progetto piano-vocal: un racconto musicale

La dimensione ‘piano-vocal’ rappresenta un viaggio attraverso i successi di Gualazzi e le sue più grandi ispirazioni. In questo formato, l’artista riesce a restituire alle sue composizioni una freschezza e un’autenticità che catturano l’ascoltatore. Il repertorio include brani scritti per colonne sonore, divertissements su arie d’opera e incursioni in memorabili temi della musica italiana e internazionale. Gualazzi, con la sua voce e il pianoforte, riesce a trasmettere emozioni profonde, rendendo ogni esibizione un momento unico e coinvolgente.

Il quintetto: un ensemble di talenti

Il quintetto di Raphael Gualazzi, che esiste da oltre dieci anni, è composto da musicisti di grande talento e versatilità. Anders Ulrich al contrabbasso, Luigi Faggi alla tromba, Michele ‘Mecco’ Guidi all’organo Hammond e tastiera, e Gianluca Nanni alla batteria formano un ensemble che arricchisce ogni esibizione con sonorità energiche e profonde. Il repertorio non si limita ai successi dell’artista, ma include anche composizioni che valorizzano la vocalità dei musicisti, celebrando stili come soul, jazz, pop e swing. Durante i concerti, momenti in trio e piano solo offrono un omaggio a celebri arie d’opera e temi che hanno segnato la carriera di Gualazzi.

Il concerto con orchestra: un’esperienza unica

Il concerto di Gualazzi con orchestra, diretto dal maestro Stefano Nanni, si distingue per la sua capacità di raccontare la storia musicale dell’artista dal 2005 a oggi. Questo spettacolo non solo presenta i brani più celebri, ma include anche composizioni rare, mai eseguite dal vivo, offrendo così un’esperienza unica per i fan. La musica diventa una celebrazione delle molteplici dimensioni dell’esistenza umana, esplorando temi come la profondità, la leggerezza, l’amore e la fantasia. L’unione di elementi classici e sonorità afro-americane rende ogni concerto un evento imperdibile.

Le date del tour: un calendario ricco di eventi

Il tour di Raphael Gualazzi prevede una serie di concerti in diverse località italiane. Le date annunciate includono:

  • 11 maggio a Bagnacavallo presso Torre di Traversara per Ravenna Festival
  • 28 maggio a Milano per La Milanesiana
  • 30 maggio a Fano per Brodetto Fest
  • 31 maggio a Monopoli in Piazza Vittorio Emanuele per Monopolele
  • 16 giugno a Rivoli al Parco G. Salvemini per Sguardi Live
  • 26 giugno a Casale Monferrato con l’Orchestra Maderna
  • 5 luglio a Venaus all’Arena delle Alpi per Borgate dal Vivo Festival
  • 15 luglio a Cesena
  • 16 luglio a Castel San Pietro Terme per Emilia Romagna Festival
  • 20 luglio a Scolacium live con Orchestra Scolacium
  • 1 agosto a Roma presso la Casa del Jazz per Summertime 2025
  • 8 agosto a Civitanova Marche allo Shada Club
  • 12 agosto in Piazza Monica Moretti a Sassari per il Festival Abbabula con l’Orchestra Ente Lirico De Carolis
  • 13 agosto a Neoneli con l’Orchestra Ente Lirico De Carolis per il Festival Dromos
  • 22 agosto a Sanremo con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo

Il tour di Gualazzi si preannuncia come un’opportunità imperdibile per vivere la sua musica in diverse forme e contesti, unendo tradizione e innovazione in un’esperienza musicale senza pari.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi