Eco Del Cinema

Netflix lancia ‘Don’t move’: il nuovo horror di Sam Raimi in esclusiva dal 25 ottobre

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Arriva su Netflix un film che promette paura e suspense, firmato da un maestro del genere: Sam Raimi. “Don’t move” debutta in esclusiva sulla piattaforma il 25 ottobre e porta con sé un’atmosfera tesa e inquietante, come rivelano il trailer ufficiale e la sinossi. Con una trama avvincente e un cast di spicco, questa pellicola appare già come un appuntamento imperdibile per gli amanti degli horror.

Una trama avvincente e inquietante

Il fulcro della trama di “Don’t move” è una donna afflitta dal lutto, interpretata dall’attrice Kelsey Asbille, conosciuta per la sua performance nella serie “Yellowstone”. La protagonista decide di allontanarsi dalla vita frenetica e di cercare un momento di serenità in una foresta isolata. Tuttavia, ciò che avrebbe dovuto essere una fuga dal dolore si trasforma in un incubo inaspettato. La donna viene infatti aggredita da un estraneo che le inietta una sostanza paralizzante, mettendo in moto una frenetica corsa contro il tempo.

Il film si snoda in un’ora di pura adrenalina, dove la protagonista deve affrontare la crescente paralisi del suo corpo e cercare di salvarsi prima che il suo sistema nervoso si spenga completamente. La tensione è palpabile, poiché la donna non ha più di venti minuti a disposizione per organizzare la sua fuga e trovare un modo per sopravvivere a questo agguato terribile. La sinossi lascia presagire un racconto ricco di colpi di scena e momenti emozionanti, mantenendo gli spettatori sul bordo della loro sedia.

Un cast di talento e la regia

Oltre a Kelsey Asbille, “Don’t move” vanta un cast di talentuosi attori, tra cui spicca Finn Wittrock, noto ai fan del genere horror per le sue partecipazioni a “American Horror Story”. La presenza di Wittrock promette di aggiungere ulteriore intensità al film, garantendo una performance coinvolgente e memorabile.

La direzione è affidata all’accoppiata di registi Adam Schindler e Brian Netto, che uniscono le loro forze per creare un’opera capace di catturare l’attenzione del pubblico. La combinazione della visione artistica di Raimi e l’expertise dei registi contribuisce a garantire un’esperienza cinematografica di alto profilo, destinata a rimanere impressa nella memoria degli spettatori.

Il film, oltre a promettere scene da brivido, esplora anche temi di vulnerabilità e resilienza, offrendo un profondo sguardo nell’animo umano di fronte all’orrore. Sarà interessante vedere come Schindler e Netto riusciranno ad intrecciare questi elementi nella narrazione, rendendo “Don’t move” un film da non perdere.

Il ritorno di Sam Raimi e nuovi progetti in cantiere

Sam Raimi, leggendario regista noto per le sue opere iconiche nel genere horror, torna a far parlare di sé con “Don’t move”. I fan ricorderanno le sue celeberrime opere come “La casa” e “Drag Me to Hell”, che hanno definito un’epoca nel cinema. Ma non è tutto: Raimi è attualmente impegnato nella realizzazione di un nuovo progetto horror, intitolato “Send Help”, che vedrà nel cast Rachel McAdams.

Ma c’è di più. Si vocifera che Raimi potrebbe tornare anche nell’universo Marvel per dirigere “Doctor Strange 3”. È chiaro che il regista continua a essere un’intensa fonte di creatività e innovazione, capace di catturare l’interesse del pubblico con nuove e affascinanti storie. Questo lo rende un nome caldissimo da seguire nel panorama cinematografico, promettendo film di qualità in un’industria sempre in evoluzione e ricca di sorprese.

In attesa del lancio ufficiale di “Don’t move” su Netflix, i fan del genere horror e degli appassionati della filmografia di Raimi sono in fermento, pronti a lasciarsi trasportare in un’avventura carica di suspense e adrenalina.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Condividi