La notte di San Silvestro del 2025 si avvicina e Rai 1 si prepara a festeggiarla in grande stile con un evento che promette di essere memorabile. La trasmissione “L’anno che verrà” sarà nuovamente ospitata in Calabria, precisamente a Reggio Calabria, dopo il successo della scorsa edizione tenutasi a Crotone. Con un mix di musica, intrattenimento e grandi ospiti, l’evento rappresenta un’occasione per celebrare insieme l’arrivo del nuovo anno, sottolineando l’importanza della cultura e delle bellezze calabresi.
Un evento di prestigio nel cuore della Calabria
“L’anno che verrà“, giunto alla sua ventiduesima edizione, ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico della Calabria. La scelta di Reggio Calabria come sede è strategica, in quanto il lungomare di questa affascinante città offre uno scenario mozzafiato, perfetto per accogliere il pubblico e i telespettatori da casa. Quest’anno, non solo si celebra l’arrivo del nuovo anno, ma si intende far brillare anche le meraviglie del capoluogo calabrese, che da sempre rappresenta un importante punto di riferimento turistico e culturale della regione.
La manifestazione, realizzata in collaborazione con la Regione Calabria, si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso l’arte e il divertimento, coinvolgendo artisti e personalità del mondo dello spettacolo. La presenza di Marco Liorni come conduttore segna un momento di svolta per l’evento, che si prepara a riservare emozioni e divertimento per il pubblico di Rai 1.
Marco Liorni alla conduzione: un nuovo capitolo
Marco Liorni avrà l’onore e l’onere di condurre “L’anno che verrà” per la prima volta, dopo aver guadagnato un’ampia esperienza in ambito televisivo. Liorni si unisce a un prestigioso gruppo di conduttori che hanno precedentemente presentato l’evento, ognuno portando il proprio stile e personalità. La sua carriera in Rai è in continua ascesa e, in particolare nel corso di questa stagione, ha guidato il seguitissimo game show “Chi può batterci?” e sta per iniziare la conduzione della nuova edizione de “L’Eredità“.
Liorni gioca un ruolo cruciale nella trasmissione, non solo per la sua capacità di intrattenere ma anche per il suo impegno nel portare a casa il messaggio di serenità e gioia che caratterizza il passaggio al nuovo anno. La sfida di mantenere vive le tradizioni e al contempo innovare è una delle missioni che Liorni sembra pronto ad affrontare con dedizione.
Un evento dedicato alla cultura e alla promozione della regione
“L’anno che verrà” non è solo un semplice spettacolo di fine anno, ma rappresenta anche un’importante iniziativa di promozione per la Calabria. Attraverso questo evento, la Regione desidera mostrare al mondo la propria bellezza, i suoi usi e costumi e la ricca tradizione artistica. Con il supporto di Rai Com, si intende dare visibilità alle tradizioni calabresi, rendendo il pubblico partecipante a un’esperienza che va oltre il semplice intrattenimento.
Il comunicato ufficiale dell’evento sottolinea l’importanza di questa manifestazione come uno dei tanti eventi realizzati per la promozione turistica e culturale della Regione. Grazie a questa partnership, il governo regionale mira a raggiungere un pubblico internazionale, garantendo che le bellezze naturalistiche e culturali calabresi siano ammirate e apprezzate anche dai telespettatori di oltre confine.
Un successo da replicare numeri da record
La scorsa edizione di “L’anno che verrà“, tenutasi a Crotone, ha registrato numeri straordinari: oltre 6 milioni di telespettatori e uno share del 40,1%. Questi dati evidenziano l’apprezzamento del pubblico per la programmazione di Rai 1 durante le festività, rivelando come la trasmissione sia diventata una vera e propria tradizione per milioni di famiglie italiane.
Con la Calabria come cornice e Marco Liorni al timone, ci si attende un altro grande successo per il Capodanno 2025. I telespettatori, pronti a sintonizzarsi su Rai 1, possono aspettarsi una serata ricca di sorprese, musica e tanti momenti emozionanti. La Regione Calabria avrà l’opportunità di mostrare il meglio di sé, creando una connessione tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, all’insegna di un nuovo anno da accogliere con gioia.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!