Eco Del Cinema

La notte bianca dell’Eur: un evento imperdibile a Roma dal 20 al 22 giugno 2025

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La notte bianca dell’Eur, uno degli eventi più attesi della capitale, si prepara a tornare con un programma ricco di attività artistiche, musicali e culinarie. Dal 20 al 22 giugno 2025, il quartiere dell’Eur si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove residenti e visitatori potranno immergersi in un’atmosfera festosa e coinvolgente. L’iniziativa, promossa dal Municipio IX, mira a celebrare la bellezza del territorio attraverso un mix di cultura e intrattenimento, con la partecipazione di volti noti del mondo dello spettacolo.

Dettagli dell’evento: date e attività

La notte bianca dell’Eur si svolgerà dal 20 al 22 giugno 2025, dando il via alla summer edition della capitale. Durante questo lungo weekend, il quartiere sarà animato da una serie di eventi che spaziano dall’arte alla musica, dal cibo alla cultura. Gli organizzatori hanno previsto un programma variegato che coinvolgerà artisti locali e nazionali, creando un’atmosfera di festa e comunità. Le strade dell’Eur si illumineranno, offrendo un’esperienza unica a tutti i partecipanti.

Il 21 giugno, uno dei momenti clou dell’evento sarà la performance di Diana Del Bufalo, che si esibirà sulla scalinata della Basilica di Santi Pietro e Paolo. La presenza di artisti e associazioni locali, che fanno parte della Consulta della Cultura e della Consulta dello Sviluppo Economico e Turismo del Municipio, arricchirà ulteriormente il programma, offrendo uno spazio per la creatività e l’espressione culturale del territorio.

Ospiti speciali e intrattenimento

La notte bianca dell’Eur non si limiterà a concerti e spettacoli dal vivo. Tra le novità di quest’edizione, ci sarà anche un’area dedicata alla standup comedy, con le esibizioni di Assetto Teatro e dell’attrice Miriam Galanti. La musica sarà un elemento centrale, con il djset di Giorgio Prezioso che promette di far ballare il pubblico fino a tarda notte.

Inoltre, la cantante Noemi, residente nel quartiere, parteciperà all’evento, portando la sua energia e il suo talento. “È un evento al quale non può mancare”, ha dichiarato l’artista, esprimendo il suo entusiasmo per la quarta edizione della notte bianca. La sua presenza, insieme a quella di altri artisti, contribuirà a creare un’atmosfera di festa e condivisione.

Novità e proiezioni

Quest’anno, la notte bianca dell’Eur introdurrà anche proiezioni innovative grazie al progetto “Schermi – Cinema Multipiazza“, realizzato da Mauro Lamanna, Debora Leonardi e Gianmarco Saurino. Queste proiezioni offriranno un’esperienza visiva unica, arricchendo ulteriormente il programma dell’evento. La combinazione di musica, arte e cinema renderà la notte bianca un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

Il programma dettagliato verrà svelato nei prossimi giorni, ma l’attesa è già palpabile tra i residenti e i visitatori. Con meno di un mese all’evento, l’Eur si prepara a diventare il cuore pulsante della cultura e dell’intrattenimento a Roma, invitando tutti a partecipare a questa celebrazione della comunità e della bellezza del territorio.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi