Eco Del Cinema

Il Gladiatore 2, la scena flashback con Russell Crowe esclusa dal copione originale

Il celebre sceneggiatore de Il Gladiatore 2 ha svelato dettagli inediti relativi alla bozza originale del sequel, dove era prevista una scena flashback con il ritorno del personaggio interpretato da Russell Crowe. Ridley Scott, noto per il successo dell’originale del 2000, torna a esplorare il suo universo, dando spazio a nuove storie e protagonisti, pur mantenendo un legame con il passato.

Il Gladiatore 2, la scena flashback con Russell Crowe esclusa dal copione originale

Idea flashback e bozza iniziale con Russell Crowe

Secondo le rivelazioni, la prima versione del copione includeva un’idea in cui i romani potevano comunicare con i loro antenati defunti. In questo scenario, il personaggio di Lucio avrebbe scoperto di essere imparentato con il defunto Massimo e, toccato dalla rivelazione, avrebbe visitato la sua tomba. La proposta prevedeva un breve flashback che avrebbe richiamato il carisma di Russell Crowe.

Decisione di escludere il personaggio del Massimo

Nonostante l’idea iniziale, il film ha scelto di concentrarsi sulla storia di Lucio, un tempo principe di Roma, interpretato da Paul Mescal, mentre Connie Nielsen riprende il ruolo di Lucilla. Il personaggio del Massimo, re-interpretato da Russell Crowe, è stato lasciato fuori dalla narrazione, rispettando il destino segnato nel primo film.

Riflessioni dello sceneggiatore Peter Craig

Durante un’intervista a The Direct, lo sceneggiatore Peter Craig ha spiegato che la bozza prevedeva anche una sequenza in cui gli antichi romani potevano dialogare con i propri antenati attraverso catacombe contenenti urne e ossa. In particolare, era prevista una breve scena in cui Lucio, dopo aver appreso di un legame familiare inaspettato, esplorava la tomba del defunto padre con un flashback che vedeva la presenza di Russell Crowe.

Valutazione sulla scelta registica

Peter Craig ha aggiunto che Ridley Scott avrebbe fatto bene a tagliare questa scena dal copione. Il regista, infatti, ha optato per una selezione accurata delle sequenze, escludendo alcuni elementi puramente narrativi pur offrendo uno sguardo interessante sulle possibili direzioni creative del film.

Il nuovo capitolo de Il Gladiatore 2 si conferma un progetto ambizioso, dove la scelta di puntare su nuovi protagonisti e trame rinnovate si intreccia con il ricordo del passato. Le rivelazioni sulla scena flashback e la successiva decisione registica offrono un’interessante testimonianza delle scelte creative che hanno guidato l’evoluzione della storia.

Articoli correlati

Cesare Onda

Cesare Onda

Sono Cesare Onda, redattore appassionato di gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Amo raccontare curiosità, analisi e dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tenendoti sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità

Condividi