Gabriella Pession ha recentemente condiviso dettagli inediti del suo matrimonio durante un’apparizione televisiva a “La Volta Buona”. Con una carriera nel mondo dello spettacolo che l’ha vista protagonista in produzioni internazionali come “Il conte di Montecristo”, in cui recita accanto a luminari del cinema come Lino Guanciale, Nicolas Maupas, e Sam Claflin, l’attrice è una figura ben nota nel panorama artistico e culturale.
L’esperienza professionale internazionale
Gabriella Pession è attualmente impegnata in un progetto di rilievo, “Il conte di Montecristo”, una produzione internazionale che vede la partecipazione di attori di fama mondiale. Il progetto rappresenta un’opportunità significativa per l’attrice, che esprime entusiasmo nel lavorare accanto a figure illustri del cinema internazionale, accrescendo ulteriormente il suo già notevole bagaglio artistico e professionale. La serie offre un affresco complesso e avvincente tratto dal celebre romanzo di Alexandre Dumas, portato in vita attraverso l’interpretazione di Sam Claflin nel ruolo di Edmond Dantès. L’incontro tra tradizione narrativa e innovazione cinematografica crea una piattaforma ideale per esprimere il talento artistico di Gabriella e dei suoi colleghi.
Gabriella Pession e il matrimonio con Richard Floor
Durante la trasmissione con Caterina Balivo, Gabriella Pession ha parlato del suo matrimonio con l’attore irlandese Richard Floor. La cerimonia, descritta dall’attrice come un’esperienza tanto indimenticabile quanto estenuante, si è protratta per tre giorni con una serie di eventi che hanno saputo unire tradizione e celebrazione. Nonostante il significato dell’evento, l’attrice ha ricordato come l’intensità delle celebrazioni l’abbia sopraffatta, al punto da considerare quelle giornate un vero “incubo”. Tuttavia, con il passare del tempo, ha trovato un modo pratico e culturale per gestire situazioni sociali che diventano eccessive: la “irish exit”, una tecnica di ritirarsi silenziosamente da un evento sociale senza annunciare la propria partenza.
Il legame con il padre e la spiritualità
Gabriella ha anche condiviso toccanti ricordi di suo padre, sottolineando come la sua scomparsa abbia lasciato un vuoto incolmabile nella sua vita, ma anche influenzato profondamente il suo percorso artistico e spirituale. Ha affrontato la perdita immediatamente prima di ricevere la proposta per la serie “La Porta Rossa”, un progetto che esplora temi relativi alla spiritualità e alla vita oltre la morte. Gabriella possiede una forte convinzione negli angeli e in un’esistenza oltre la nostra dimensione fisica, una prospettiva che arricchisce il suo lavoro ed esprime nei vari ruoli che interpreta. La sua esperienza personale ha rafforzato il suo legame con la spiritualità, un aspetto che coltiva attraverso il ricordo del padre, artista e pittore, che l’ha ispirata a esplorare le sfumature dell’anima umana attraverso l’arte e la creatività.