Anjelica Huston, celebre attrice e regista, ha recentemente condiviso un capitolo intimo e difficile della sua vita in un’intervista esclusiva a People. Per la prima volta, ha parlato della sua lotta contro il cancro, una malattia che ha affrontato in silenzio per un lungo periodo. La diagnosi è arrivata poco dopo l’uscita del film “John Wick: Capitolo 3 – Parabellum” nel 2019, un momento che ha segnato un cambiamento profondo nella sua vita e nella sua prospettiva.
La diagnosi e il percorso di guarigione
Anjelica Huston ha descritto il momento della diagnosi come un grande shock. “È stato un momento molto difficile per me”, ha dichiarato l’attrice, sottolineando il peso emotivo che ha dovuto affrontare. La notizia ha avuto un impatto significativo sulla sua vita quotidiana e sul suo stato d’animo. Tuttavia, Huston ha trovato la forza di affrontare la malattia e ha espresso il suo orgoglio per essere riuscita a superare questa sfida. “Sono riuscita a sopravvivere e sono orgogliosa di me stessa”, ha affermato, evidenziando la resilienza che ha sviluppato durante il suo percorso di guarigione.
La star di “John Wick” ha anche condiviso come questa esperienza l’abbia portata a riflettere su ciò che è veramente importante nella vita. “Non è stata una cosa da poco, è arrivata come un grande shock, ma mi ha resa più consapevole di ciò che non dovrei fare, di atteggiamenti che dovrei evitare”, ha spiegato. Questo cambiamento di prospettiva ha influenzato profondamente il suo approccio alla vita e alle relazioni.
Un nuovo sguardo sulla vita
Dopo aver affrontato la malattia, Anjelica Huston ha rivelato di aver modificato il suo modo di vivere. “Uno dei cambiamenti più significativi è stato smettere di prendere la vita troppo sul serio”, ha dichiarato. Oggi, quando si presenta l’occasione, cerca di ridere e di non drammatizzare le situazioni. Questa nuova attitudine le ha permesso di affrontare la vita con una leggerezza che prima le mancava.
Huston ha raggiunto un traguardo importante: “Sono arrivata al traguardo dei quattro anni, e per me significa tantissimo. È una cosa fantastica. Sono molto orgogliosa di me stessa e sono stata molto fortunata. I miei medici sono stati meravigliosi”, ha detto, esprimendo gratitudine verso il team medico che l’ha supportata durante il suo percorso di cura. Questo traguardo rappresenta non solo una vittoria personale, ma anche un messaggio di speranza per chi affronta situazioni simili.
Parlare della malattia e della fragilità della vita
Dopo anni di silenzio, Anjelica Huston ha deciso di rompere il silenzio sulla sua esperienza con il cancro. “A volte senti di non volerne parlare, per ragioni ovvie, ma c’è molto valore nel parlarne, nel tirarlo fuori, e nel celebrare il fatto di esserne usciti”, ha affermato. La sua volontà di condividere la propria storia è un invito a riflettere sulla fragilità della vita e sull’importanza di affrontare le sfide con coraggio.
Huston ha concluso la sua riflessione con una nota di ottimismo: “La vita è fragile e meravigliosa, ti dà anche la sensazione che il mondo sia grande e che in qualche modo tu possa essere all’altezza, pronto per qualunque cosa accada”. Le sue parole risuonano come un messaggio di speranza e incoraggiamento per tutti coloro che stanno affrontando difficoltà simili.
Anjelica Huston continua a essere una figura di riferimento nel panorama cinematografico, e la sua storia di resilienza e coraggio rappresenta un esempio per molti.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!