Dopo la vittoria agli Oscar 2025, MUBI ha annunciato il ritorno del documentario No Other Land nelle sale italiane. Il film, scritto, diretto, prodotto e montato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal, uscirà il 6 marzo grazie alla distribuzione di Wanted Cinema e sarà successivamente disponibile in streaming in esclusiva su MUBI.
Trama e Significato Del Documentario
Il documentario narra la battaglia di Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta in Cisgiordania, contro l’espulsione forzata della sua comunità operata dall’esercito israeliano. Fin dall’infanzia, Basel ha assistito alla progressiva distruzione del villaggio e ha documentato ogni attacco, catturando con la sua videocamera l’avanzata di carri armati e ruspe. Durante questo difficile percorso, Basel incontra Yuval Abraham, un giovane giornalista israeliano che decide di unirsi alla sua missione. Per oltre cinque anni, i due hanno collaborato per registrare settimanalmente e mensilmente le violenze e le ingiustizie, dando vita a una profonda amicizia nonostante le marcate differenze tra le loro realtà.
Produzione E Riconoscimenti Del Film
Realizzato con risorse limitate e senza il supporto di una grande produzione, No Other Land è stato girato nei momenti più difficili per Basel e la sua comunità. Il documentario, concepito per rappresentare “una resistenza creativa all’apartheid e un atto di lotta per la giustizia e l’uguaglianza, che ha portato inaspettatamente i suoi autori a diventare tra i cineasti più premiati e acclamati del 2024”, ha già ottenuto numerosi riconoscimenti. Prima di aggiudicarsi il prestigioso premio Oscar 2025, il film aveva già vinto il premio come Miglior Documentario e il Premio del Pubblico alla Berlinale 2024, per poi essere insignito del riconoscimento come Miglior Documentario agli European Film Awards 2024.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!