Eco Del Cinema

Black Sea – Recensione

Un sommergibile, un’impresa straordinaria e la lotta per la sopravvivenza in un racconto debole e convenzionale

Regia: Kevin Macdonald – Cast: Jude Law, Scoot McNairy, Jodie Whittaker, Ben Mendelsohn, Grigoriy Dobrygin, Michael Smiley, June Smith, Karl Davies, Paulina Boneva, Konstantin Khabenskiy, Daniel Ryan, Branwell Donaghey, Bobby Schofield, Stephen McDade, Georg Nikoloff – Genere: Avventura, colore, 115 minuti – Produzione: Gran Bretagna, 2015 – Distribuzione: Notorious – Data di uscita: 16 aprile 2015.

black-sea-locNella misurata e claustrofobica spazialità di un sottomarino si consuma un dramma umano, legato ad avidità, senso di competizione virile e nazionalistico, desiderio di vendetta nei confronti di un destino indelebilmente segnato dalle decisioni di tiranneggianti poteri superiori.

Licenziato dalla sua società, il protagonista – Robinson, capitano di sottomarini – decide di tentare il riscatto intraprendendo un’impresa straordinaria: il recupero di tonnellate d’oro sommerse nel Mar Nero dal lontano 1941. Si tratta della cifra che Stalin avrebbe voluto e dovuto versare nelle casse naziste per evitare che le armate tedesche invadessero la Russia, cifra che però non raggiunse mai la cassaforte di Hitler, smarrendosi nella profondità marina (una versione ipotetica che ricostruisce a modo suo le ragioni per cui la Germania infranse il Patto di non aggressione con la Russia).

Lanciato in questa impresa, Robinson sceglie una squadra di dodici uomini composta per una metà da inglesi e per l’altra da russi, garanzia necessaria affinché la spedizione nel Mar Nero possa aver luogo. A bordo anche due “estranei”: un ragazzo, incontrato in circostanze più o meno fortuite e del quale Robinson subito si fa protettore paterno, e un “banchiere”, garante dell’accordo con il misterioso magnate che finanzia l’impresa.

In un’escalation costante le rivalità tra uomini prendono rapidamente il sopravvento: la prima miccia ad essere accesa è quella etnica, in uno scontro frontale e assai delicato tra inglesi e russi; in seguito al ritrovamento del vecchio sommergibile, la questione del denaro assume rilevanza prioritaria. L’umanità che abita il sottomarino è in realtà legata da un comune denominatore: la volontà di emanciparsi dai grandi poteri che da sempre la opprimono. Ogni uomo dell’equipaggio è, a suo modo, un disperato vessato dalla vita imposta; ciascuno nutre rancore nei confronti dei “signori”, dell’oligarchico e non ben identificato trust che governa ogni cosa.

La regia si posa sugli uomini, stretti in un contatto ravvicinato forzato dalla restrizione degli spazi. Eppure, nonostante la protratta vicinanza delle inquadrature, lo spessore psicologico dei personaggi non è poi scavato tanto a fondo; unica parziale eccezione il marinaio Fraser – interpretato da un notevole Ben Mendelsohn – che prima scuote la situazione, uccidendo un russo senza ragioni particolarmente rilevanti, poi si ravvede e dà contro al capitano, la cui razionalità è obnubilata dal desiderio di portare il tesoro in superficie. Lo stesso Robinson, sul quale principalmente si posa la narrazione, è tagliato in modo grossolano: le sue invettive contro i grandi poteri, ripetute a più riprese, risultano prive di mordente; i flash-back che richiamano, in via didascalica, la sua vita precedente – il figlio e la bella moglie bionda dalla quale ha divorziato – scadono in una retorica piuttosto scontata.

La lotta per la sopravvivenza che fa seguito alla lotta etnica lascia emergere il lato bestiale degli esseri umani protagonisti, che uno dopo l’altro finiscono in qualche modo per farsi fuori a vicenda. La drammaticità della situazione è lenita dalle caratterizzazioni superficiali dei singoli personaggi e da moventi che appaiono sempre piuttosto gratuiti, posti in sequenza per nobilitare la costruzione del sacrificio eroico finale, anch’esso del resto piuttosto banale e retorico.

“Black Sea” è un film che scorre per due ore, gioca sulla tensione riuscendo a tratti a mantenere un buon ritmo, ma poggia su limiti palesi: la scelta registica è quella di approfondire esclusivamente l’umanità dei personaggi, ma questi sono caratterizzati in modo approssimativo e non reggono la pressione; il confronto con l’abisso marino è evocato ma sempre evitato, sicché non si ha nessun tipo di apertura spaziale e la narrazione finisce in un certo senso per implodere su sé stessa; la carica “politica” di contestazione contro i poteri forti è urlata ma non va al di là di questo tipo di manifestazione, risultando in definitiva auto-referenziale; il ricorso a stereotipi consolidati, sia sul piano formale che contenutistico-tematico, risulta infine stucchevole e prevedibile.

Marco Donati

Articoli correlati

Condividi